Lungolago di Malgrate – Lecco

balsutre_alluminio_vetro_lungolago_2

consulenti
Vetreria Colombo

importo lavori
2.579.523,61 eur (2° lotto)

La riqualificazione del lungolago di Malgrate coinvolge la costa lacustre nella zona antistante il centro storico.

 

Il progetto si è posto l’obiettivo di restituire ai passanti il rapporto con il lago, attraverso una relazione diretta e il meno possibile mediata con l’acqua. L’intervento consiste nella creazione di un percorso pedonale continuo, giocato sull’alternarsi di piani digradanti verso il confine tra la città e il lago. Sfruttando la presenza di un fondale quasi pianeggiante il primo tratto è costituito da una nuova sponda ribassata, dove la muratura alle spalle dell’osservatore lo separa dalla vista del traffico e dai rumori della strada, seguito da una serie di terrazzamenti erbosi che avanzano fino al limite della sponda.

 

Il lungolago di Malgrate è inteso come “salotto” della città, dove sostare e contemplare il paesaggio nel quotidiano ma anche attrezzabile per piccole
manifestazioni, e si presta a un duplice punto di vista: dalla città al lago, come punto panoramico privilegiato evidenziato anche dalle sedute nei punti più suggestivi, e dal lago alla città, con una pergola concepita come fulcro prospettico e portale di accesso.

 

Il percorso è caratterizzato da un camminamento in legno che ridefinisce la sponda, consente l’accesso alla darsena e si collega al successivo tratto pedonale creato dal nuovo intervento.

Progetto e fornitura NINFA a cura di Faraone Srl.

cover libro architetture trasparenti

Non perderti il nuovo libro

ARCHITETTURE TRASPARENTI

di Matteo Moscatelli per Faraone

Progettare il vetro, progettare col vetro:
un itinerario critico tra le architetture trasparenti.

Scopri le collaborazioni con: Fuksas, De Lucchi, Casamonti, Rota, Vaccarini e tanti altri progettisti dell'Architettura Contemporanea.